Contenuto | ![]() Assegno prenatale: intervento a sostegno della famiglia e della natalità - anno 2020 Accoglimento delle domande dal 28.01.2021
AGGIORNAMENTO 18/02/2021 Non sarà possibile inserire le proprie domande nel portale dal 19/02 al 28/02, quest'operazione sarà nuovamente disponibile dal 01/03/2021 al 10/05/2021. I termini per la raccolta sono stati prorogati al 10/05/2021. _________________________________________________________________________________________________________________ Si informa che la Regione Veneto, con D.G.R. 1204 del 18/08/2020, ha approvato l’intervento di cui all’oggetto – Assegno Prenatale, ai sensi della Legge regionale n. 20 del 28/05/2020, artt. 6, 7 e 8, “Interventi a sostegno della famiglia e della natalità”– al fine sostenere la natalità e i nuclei familiari nel fronteggiare le spese fondamentali nei primi mesi di vita del bambino. Si tratta di un intervento economico sperimentale rivolto agli Ambiti Territoriali Sociali della Regione Veneto. All’Ambito Territoriale Sociale VEN_03 la Regione Veneto ha assegnato complessivi euro 199.287,55. L’ambito comprende i Comuni di: Bassano del Grappa: Asiago, Cartigliano, Cassola, Colceresa, Enego, Foza, Gallio, Lusiana-Conco, Marostica, Mussolente, Nove, Pianezze, Pove del Grappa, Roana, Romano d’Ezzelino, Rosà, Rossano Veneto, Rotzo, Schiavon, Solagna, Tezze sul Brenta, Valbrenta. DESTINATARI DELL’INTERVENTO: REQUISITI DI ACCESSO ALL’INTERVENTO: Veneto della D.D.R. n. 99 del 15/09/2020) possesso dei seguenti requisiti: 1. Residenza in Veneto; 3.Idoneo titolo di soggiorno per i cittadini non comunitari. In tal caso il requisito deve sussistere per ciascun componente del nucleo familiare(se permesso scaduto possesso della documentazione attestante la richiesta di rinnovo). B) Al momento della presentazione dell’istanza: 2. Attestazione ISEE per minorenni in corso di validità inferiore a € 40.000; la dichiarazione ISEE deve contenere anche il nuovo nato; non è ammessa la presentazione della DSU. C) Presenza di un nuovo nato dal 19.08.2020. GRADUATORIA Le domande verranno raccolte e inserite in una graduatoria unica di Ambito Territoriale Sociale (per n. 23 comuni) e finanziate nei limiti delle disponibilità assegnate e trasferite dalla Regione Veneto, fino a esaurimento fondi. La prima graduatoria sarà elaborata con le domande pervenute dal 28.01.2021 al 18.02.2021. Seguiranno successive graduatorie in base alle istanze pervenute successivamente al 18.02.2021. Nel momento in cui i fondi saranno terminati verrà data tempestiva comunicazione. Le graduatorie saranno redatte secondo i seguenti criteri ISEE crescente e a parità di ISEE data di nascita del minore (dal meno recente al più recente). VALORE DEL CONTRIBUTO: Il contributo ha un importo di euro 1.000,00 (per ogni nato). Il contributo sarà raddoppiato se nel nucleo familiare sono presenti uno o più minori fino al compimento del 6° anno di età, riconosciuti disabili gravi ai sensi dell’art. 3 comma 3 della legge n. 104/1992 “Legge-quadro per l’assistenza, l’integrazione sociale e i diritti delle persone handicappate”. DOCUMENTAZIONE DA ALLEGARE ALLA DOMANDA:
TERMINI E MODALITA' DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA:
Per esigenze specifiche e particolari in cui non sia possibile il caricamento on-line si invita a prendere un appuntamento contattando l'ufficio servizi sociali: - residenza nei Comuni di Marostica e Pianezze: tel. 0424 479304 - 0424 479303; - residenza nel Comune di Colceresa: tel. 0424 708021 opzione 5; Allegati Notizia
Data ultimo aggiornamento: 18/02/2021 | ||