Contenuto | Quattro Passi nella Storia: Dal rifugio all'inganno. Internamento e deportazione in Veneto Descrizione: Incontri di storia contemporanea 2021. Biblioteca Civica Marostica. Moderatore Nicola Tonietto Luogo: La modalità di svolgimento degli incontri (presenza o online) sarà comunicata nella pagina Facebook BibliotecaMarostica Data inizio evento: 30/01/2021 Data fine evento: 30/01/2021 Dettagli evento: Dal rifugio all'inganno. Internamento e deportazione in Veneto. Antonio Spinelli e Paolo Tagini, Istituto Storico della Resistenza e dell’Età Contemporanea della provincia di Vicenza “Ettore Gallo”. Nell’anniversario della partenza del convoglio che nel 1944 condusse gli ebrei arrestati nel vicentino ad Auschwitz, l’incontro intende fornire uno sguardo sulle politiche anti-ebraiche del fascismo e sui loro effetti a livello locale. La normativa produsse un sistema concentrazionario che si basava sia sui campi di concentramento sia sull’internamento nei Comuni. La nascita della RSI nell’autunno del 1943 portò alla creazione dei campi di concentramento provinciali, agli arresti e alla deportazione. In questo contesto, si capirà come il Veneto e il vicentino furono pesantemente coinvolti.
Gli eventi verranno organizzati in presenza nel caso la situazione sanitaria lo consentisse. Eventuali cambiamenti verranno comunicati tramite i canali istituzionali.
La partecipazione agli incontri è valida come corso di formazione per i docenti, ai quali verrà rilasciato regolare attestato di partecipazione, previa prenotazione.
Per maggiori informazioni rivolgersi alla Biblioteca al telefono 0424479100 o all’indirizzo email biblioteca@comune.marostica.vi.it
Ente: Marostica Tipo: Conferenza |