Missão Paz (São Paulo): dalla migrazione italiana a quella attuale
Padre Paolo Parise, originario di Valle San Floriano di Marostica, racconterà la sua esperienza nella Missão Paz (São Paulo, Brasile) dal 2010 ad oggi-
La Missão Paz è nata in Brasile alla fine degli anni 30 del secolo scorso ed è localizzata nel centro della grande città di San Paolo. Appartiene ai Padri Scalabriniani ed è sorta per sostenere ed accogliere i migranti italiani che arrivavano oltremare. Con il passare degli anni, l’entità ha accolto anche migranti interni e, a partire dagli anni Ottanta, i primi rifugiati che arrivavano in Brasile. Negli ultimi dieci anni ha sostenuto oltre 100 mila rifugiati e migranti di oltre 130 nazionalità. Allo stesso tempo continua ad essere un riferimento per la collettività italiana di San Paolo.