βοΈπ°π MOSTRA "LA BATTAGLIA DEI DUE RE CON FINTE SCHIERE" βοΈπ°π




La mostra sarà visitabile dal 6 agosto al 25 settembre, tutti i giorni, escluso il lunedì (orario 9:00/13:00 – 14:30/18:30).
Ingresso libero.


















Gli scacchi sono un gioco tra i più popolari al mondo.
Ha interessato letterati e poeti, scienziati e matematici, pittori e scultori, finanche santi.
EΜ stato il soggetto di romanzi, film e dipinti.
Marostica, la città degli scacchi per antonomasia, ospita nelle sale del Castello Inferiore la bellissima mostra “La battaglia dei due re con finte schiere - La storia degli scacchi tra XIII e XVIII secolo nei libri della Biblioteca Bertoliana”, promossa da Assessorato alla Cultura e al Turismo della Città di Marostica e da Associazione Pro Marostica in collaborazione con Biblioteca Civica Bertoliana e a cura di Laura Sbicego.
In esposizione, una rara collezione di letteratura scacchistica universale custodita nelle raccolte della Biblioteca, con opere manoscritte e a stampa datate tra il XIII e il XIX secolo, tra le quali spiccano alcuni dei trattati piuΜ importanti della letteratura scacchistica universale.


















Locandina e brochure in allegato.