πŸ”΄ sicurezza idraulica πŸ”΄

Pubblicato il 10 luglio 2023 β€’ About Marostica

🟒Sottoscritto per la prima volta un accordo con il Consorzio di Bonifica Brenta per la manutenzione di 20 chilometri della rete idraulica presente nel territorio Comunale. La convenzione, di durata biennale, ha l’obiettivo di garantire la sicurezza della popolazione e di evitare o minimizzare i danni al territorio marosticense nei tratti interessati dai corsi d’acqua, che saranno oggetto dell’intervento.

Si tratta, nello specifico di:

- tratto del torrente Longhella ricompreso tra Ponte Quarello e Comando Tappa;

- torrente Valletta e roggia Marcoalda da Ponte Campana a Ponte Barbola;

- roggia Marosticana presso Borgo Giara, via Maggiore Morello e via Consagrollo

🟒Il Consorzio di Bonifica Brenta già svolge la propria attività con una continua e puntuale manutenzione del torrente Longhella nel proprio ambito territoriale di competenza, nella porzione a sud di via Ponte Quarello. Sugli altri tratti dei corsi d’acqua (ovvero la porzione a nord di via Ponte Quarello per quanto riguarda il torrente Longhella, la zona a nord di Ponte Campana per il torrente Valletta e la roggia Marcoalda, nonché i tratti citati della roggia Marosticana), il Consorzio interverrà grazie al nulla osta del Genio Civile e del Servizio Forestale, che hanno la specifica competenza su quelle aree.

🟒L’accordo prevede due interventi annui da parte del Consorzio al costo annuo di 16.000 euro Che sosterrà l’amministrazione in in ottica di co-gestione di risorse e mezzi. Che porteranno un importante abbattimento dei costi garantendo la perfetta manutenzione idraulica.

I lavori si protrarranno per circa 10 giorni.

πŸ”΅Si conferma l’impegno di questa amministrazione per la tutela del territorio e la sicurezza dei cittadini, che aveva già contraddistinto il primo mandato. Nei primi cinque anni abbiamo lavorato per uscire dall’emergenza idraulica, a causa delle presenza di molti alberi negli alvei, dovuta ad una non puntuale manutenzione. Oggi, invece, si lavora per avere interventi di gestione ordinaria e non più straordinaria. Proseguiamo dunque su questa linea, avendo come priorità la manutenzione corretta e costante degli alvei dei corsi d’acqua e la conseguente la salvaguardia delle persone e degli edifici. Ogni azione preventiva a protezione dei potenziali danni da allagamento è doverosa da parte dell’ente pubblico. La cronaca di questi anni ci insegna che non bisogna trascurare alcun aspetto, specialmente in tema idraulico. Proprio in questa prospettiva stiamo partecipando ad un bando da 1 milione di euro per il dragaggio degli inerti nel letto del Longhella a partire dal confine con Nove fino all’ex “Hotel Fastugo”. E’ in corso l’iter anche per altri bandi di importo minore per i sezionamenti delle rogge e dei canali secondari. Per gli sfalci più a nord è preziosa e fondamentale l’attività portata avanti dagli Amici del verde, in collaborazione con il Comune di Marostica.

Il Sindaco
Matteo Mozzo

#Marostica #SicurezzaIdraulica #AvantiMarostica